
Ignazio Silone, uno dei maggiori scrittori italiani del secolo scorso, affermava che, tirata la riga, fatta la somma, l’uomo è ad un bivio: complice o ribelle.
In merito alla vicenda della centrale a biomasse dell’Alce di Fornoli, che ha visto la Conferenza dei Servizi dare una sommatoria di pareri positivi, noi ci professiamo ribelli.
E diamo a questa parola il significato più alto. Siamo ribelli per amore e rispetto della salute, un bene di ciascuno e di tutti.
Tanti cittadini in questi mesi hanno impegnato tempo ed energie per far sì che il rispetto e la salvaguardia della salute prevalessero in questa Valle. Cittadini non costituiti in lobbies, né cricca, né conventicola, né associazione che persegue fini economici. Uomini e donne impegnati a difesa della salute, un bene primario garantito e protetto dalla Costituzione Repubblicana.
La Conferenza dei Servizi tenutasi il 26/05/2010 presso l’Amministrazione provinciale di Lucca, con il suo sì alla centrale a biomasse, ha di fatto vanificato ogni sforzo dei cittadini. Una decisione, quella della Conferenza dei Servizi, che lascia perplessi e preoccupati.
Sorgono delle domande alle quali vorremmo fossero fornite risposte chiare dalle Istituzioni presenti al tavolo della Conferenza: (leggi tutto...)
Ci preme inoltre far sapere che, a fronte di oltre 50 domande e osservazioni presentate alla Provincia di Lucca dai Comitati, da Legambiente, da Ambiente e Futuro, non è pervenuta nessuna risposta.
Siamo autorizzati a pensare che i soli interessi economici abbiano motivato questa scelta, in dispregio di ogni motivata osservazione e parere.
Certo è che la fiducia nelle Istituzioni è totalmente decaduta, dopo questo parere espresso dalla Conferenza dei Servizi.
Il cittadino non può, di contro, sentirsi schiacciato nell’angolo e reso impotente. Dopo le amarezze a seguito della decisione inaspettata della Conferenza dei Servizi, scatta nel cuore e nell’anima di ogni persona forte e libera quello spirito di ribellione di chi è assetato di giustizia, di tutti coloro che intendono dire qui e ora, forte e chiaro, che la salute è il bene principale.
Comitati Ambiente e Salute di Bagni di Lucca, Fornoli, Borgo a Mozzano, Diecimo
Grave lutto nella MediaValle. Ho appena avuto notizia della morte del caro amico Emilio Tampucci, persona che per decenni lottato per un ambiente migliore e piu sano, per la salvaguardia della salute dei cittadini. Il suo costante impegno, la sua scrupolosità nel affrontare le problematiche sono state un punto di forza dei vari Comitati della Valle del Serchio. Ci mancherai Emilio. Sentite condoglianze alla famiglia. Comitato Ambiente Diecimo (01/02/2018 - 15:12) letto 955 volte
Il 22 gennaio 2018 a Fornaci di Barga presso cinema Puccini ore 21.15 serata con Prof. A.Biggeri ,Prof. P. Connet. Rossano Ercolini: Non Bruciamo il Futuro. Partecipate numerosi. (30/12/2017 - 15:52) letto 984 volte
DIOSSINE 2008 FEDERICO VALERIO (09/12/2017 - 11:36) letto 888 volte
A Fornaci di Barga è nato un nuovo movimento per l'ambiente: La Libellula, con il proposito di coinvolgere tutti gli altri movimenti e comitati della Media Valle del Serchio-Garfagnana a tutela della salute dei cittadini e dell'ambiente. (22/10/2017 - 13:48) letto 1018 volte
Bagni di Lucca: Convegno Nazionale per l'Economia Sostenibile (29/10/2012 - 14:48) letto 2404 volte
In memoria del Dott. Michelangiolo Bolognini (25/08/2012 - 13:54) letto 2687 volte
Qualcosa si muove a Pescaglia (11/06/2012 - 11:03) letto 2467 volte
Centrali a biomasse anche nel Comune di Barga? (24/10/2011 - 07:59) letto 2683 volte
Comunicato Stampa: diritto di replica... (16/10/2011 - 17:44) letto 2580 volte